Blocchi dinamici autocad
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information. Non-necessary Non-necessary. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies.
It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Si desidera che gli oggetti vengano stirati nella direzione opposta rispetto agli oggetti sul lato destro, ad esempio quando il grip viene trascinato a destra, gli oggetti vengono stirati verso sinistra. Si supponga che si desidera consentire solo le finestre di larghezza compresa tra 24" e 60" per incrementi di 6".
I blocchi dinamici possono essere molto utili e consentono di evitare la creazione di centinaia di blocchi statici. Nota: Questo video non contiene audio o sottotitoli. Creare un blocco In un disegno vuoto, disegnare un rettangolo di 36" x 72" per rappresentare la finestra. Disegnare i rettangoli interni come mostrato. Posizionare l'angolo inferiore sinistro della finestra a 0,0. Per un blocco stirabile, saranno necessari un parametro e un'azione.
Verificare di trovarsi nell'ambiente dell'Editor blocchi come descritto in precedenza o selezionare un riferimento di blocco esistente nel disegno, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Editor blocchi. Specificare l'angolo superiore sinistro del rettangolo esterno per la prima posizione. Specificare l'angolo superiore destro del rettangolo esterno per la seconda posizione.
Specificare una posizione per il parametro. Procedura di aggiunta del parametro. Aggiunta dell'azione I parametri vengono utilizzati per ottenere l'input dall'utente, ma senza un'azione un parametro non esegue alcuna operazione.
Seguire i prompt della riga di comando: Selezionare parametro: Selezionare il parametro Distance1. Concetti correlati Informazioni sui blocchi dinamici Informazioni sulla modifica delle definizioni dei blocchi dinamici Informazioni sulla verifica dei blocchi dinamici nell'Editor blocchi. Riferimenti correlati Comandi per i blocchi dinamici.
Pianificare il modo in cui il blocco deve cambiare o spostarsi e quali oggetti dipenderanno dagli altri oggetti. Creare gli oggetti geometrici per il blocco nell'Editor blocchi.
0コメント